Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2012 | Innovazione

Sì del Senato al ddl diffamazione, il voto definitivo slitta però a lunedì

Il governo aveva espresso parere negativo alla norma salva-direttori, ma nonostante ciò il ddl diffamazione ha ottenuto quest’oggi il primo via libera dal senato, con 122 voti a favor e, 111 contrari e 6 astenuti. La consultazione definitiva si farà lunedì 26 novembre e per quel giorno il Pd ha chiesto il voto segreto. L’emendamento che stralcia il carcere per i direttori responsabili in caso di articolo diffamatorio di un loro giornalista, è stato votato favorevolmente da Pdl e Lega Nord, mentre Pd, Udc, Idv e Api-Fli hanno espresso parere contrario. Ci sono state accese polemiche in aula, al momento della consultazione, perché alcuni ‘pianisti’ hanno votato anche per i senatori assenti. Il Governo, tramite il sottosegretario alla Giustizia, aveva condannato la norma , preannunciandone la possibile ncostituzionalità, a causa del trattamento penale difforme riservato a giornalisti e direttori per lo stesso tipo di reato. L’intero decreto passerà al vaglio del Senato il prossimo lunedì e, qualora venisse confermato il parere positivo, toccherà alla Camera ratificare la legge.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...