Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2012 | Innovazione

Sì del Senato al ddl diffamazione, il voto definitivo slitta però a lunedì

Il governo aveva espresso parere negativo alla norma salva-direttori, ma nonostante ciò il ddl diffamazione ha ottenuto quest’oggi il primo via libera dal senato, con 122 voti a favor e, 111 contrari e 6 astenuti. La consultazione definitiva si farà lunedì 26 novembre e per quel giorno il Pd ha chiesto il voto segreto. L’emendamento che stralcia il carcere per i direttori responsabili in caso di articolo diffamatorio di un loro giornalista, è stato votato favorevolmente da Pdl e Lega Nord, mentre Pd, Udc, Idv e Api-Fli hanno espresso parere contrario. Ci sono state accese polemiche in aula, al momento della consultazione, perché alcuni ‘pianisti’ hanno votato anche per i senatori assenti. Il Governo, tramite il sottosegretario alla Giustizia, aveva condannato la norma , preannunciandone la possibile ncostituzionalità, a causa del trattamento penale difforme riservato a giornalisti e direttori per lo stesso tipo di reato. L’intero decreto passerà al vaglio del Senato il prossimo lunedì e, qualora venisse confermato il parere positivo, toccherà alla Camera ratificare la legge.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...