Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Novembre 2011 | Attualità

Siae, ancora polemica per la tassa sui trailer

La Società degli autori e degli editori ha confermato di voler imporre ai siti web il pagamento del copyright per la pubblicazione dei trailer cinematografici. La tassa colpirà chi carica i filmati su server propri ma anche chi pubblicherà semplicemente il codice embed di YouTube (che pure ha già un accordo con Siae per i diritti sulle musiche). Anche blog e portali amatoriali, a causa dei pochi spiccioli guadagnati attraverso Google Adwords, dovranno sottoscrivere l’abbonamento annuale da 1.800 euro, che al momento garantisce la pubblicazione di 10 ore di filmati. La Siae, per voce di Stefania Ercolani , ha chiarito che “la licenza di cui si dibatte riguarda solo la musica nei trailer e non i video che presentano i film. I produttori pagano per la sincronizzazione della colonna sonora ma ai compositori deve essere pagato un compenso separato” e “ad ogni nuova e diversa utilizzazione di un’opera, vanno corrisposti i relativi diritti” . La società invita i siti a regolarizzare la propria posizione e prevede in futuro di controllare anche le attività sui diversi social network, distinguendo tra pagine aziendali (commerciali) e personali (ludiche). Gli internauti, per non dire dei gestori dei portali d’informazione, non non hanno gradito il giro di vite imposto da Siae, ma il dibattito non è terminato: la diatriba tra diritto d’autore e mondo web continua.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...