Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2014 | Attualità

Siae: il cinema tiene, gli spettatori no

La crisi è ancora “ evidente ” ma arrivano “importanti segnali di ripresa ” . Così la Siae presenta  il 2013 nel suo Annuario dello Spettacolo che per la prima volta viene pubblicato anche online. Nel complesso lo scorso anno è cresciuta la spesa al botteghino (+1,175) in linea con l’accresciuta offerta di spettacoli (+2,14%) e degli spettatori (ingressi + 1,24%), nonostante la compressione del volume di affari complessivo (-1,43%). I settori che hanno conseguito i migliori risultati sono stati l’attività concertistica, le mostre ed esposizioni, il cinema e le attività con pluralità di generi.  L’attività cinematografica ha invertito la tendenza negativa registrata nei due anni precedenti . Rispetto al 2012, è aumentato il valore di tutti gli indicatori , ad eccezione delle presenze: numero di spettacoli +1,04 %; ingressi +5,59%, spesa al botteghino +0,98%, spesa del pubblico +2,16 per cento e volume di affari +1,81%.  Il cinema esprime da solo il 71,88% di tutti gli spettacoli allestiti in Italia nel 2013 . Importante notare, inoltre, che quello cinematografico è il comparto dello spettacolo con la distribuzione territoriale più equilibrata in termini di numero di spettacoli, ingressi e volume di affari.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...