Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2012 | Economia

Siae, per l’Europa stop al monopolio

La Commissione europea , secondo fonti attendibili confermate anche da Giorgio Assuma, ex presidente Siae, è in procinto di presentare una proposta per garantire una maggiore libertà e trasparenza nella gestione del diritto d’autore.   Fin qui sembra qualcosa di ovvio e lecito. Se non fosse che la proposta, sempre secondo le fonti, indichi anche la completa libertà del singolo nel scegliere l’ente a cui affidare i propri diritti, introiti e modalità di gestione delle proprie opere. In Italia però esiste un solo ente, la Siae, il cui monopolio ha radici dategli dalla legge.   Trattandosi però di un monopolio , in diretto contrasto con la proposta in arrivo, sono in molti a credere che la Siae, intesa come organo unico, sia destinata ad essere affiancata da proposte concorrenti. I tempi non saranno brevissimi ma già in passato la Ue ha sempre usato il pugno duro contro posizioni marcatamente monopolistiche. Non resta quindi che attendere, per capire se e in che modo verrà presentata la proposta, nonché con quali modalità verrà eventualmente recepita dai singoli stati membri.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...