Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2012 | Economia

Siae, per l’Europa stop al monopolio

La Commissione europea , secondo fonti attendibili confermate anche da Giorgio Assuma, ex presidente Siae, è in procinto di presentare una proposta per garantire una maggiore libertà e trasparenza nella gestione del diritto d’autore.   Fin qui sembra qualcosa di ovvio e lecito. Se non fosse che la proposta, sempre secondo le fonti, indichi anche la completa libertà del singolo nel scegliere l’ente a cui affidare i propri diritti, introiti e modalità di gestione delle proprie opere. In Italia però esiste un solo ente, la Siae, il cui monopolio ha radici dategli dalla legge.   Trattandosi però di un monopolio , in diretto contrasto con la proposta in arrivo, sono in molti a credere che la Siae, intesa come organo unico, sia destinata ad essere affiancata da proposte concorrenti. I tempi non saranno brevissimi ma già in passato la Ue ha sempre usato il pugno duro contro posizioni marcatamente monopolistiche. Non resta quindi che attendere, per capire se e in che modo verrà presentata la proposta, nonché con quali modalità verrà eventualmente recepita dai singoli stati membri.

Guarda anche:

airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...