Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2007 | Innovazione

Siae sigla accordo con Rna pensando al futuro

La Siae ha siglato un nuovo accordo con Rna (Radio Nazionali Associate). L’intesa, valida fino al 2009, regola l’utilizzo del repertorio musicale tutelato dalla Siae nelle maggiori e più rappresentative radio nazionali private aderenti alla Rna. La vera novità dell’accordo è l’introduzione della regolamentazione dell’utilizzo della musica trasmessa via satellite, via internet e in modalità simulcasting (streaming, web radio), oltre alla radiodiffusione analogica e digitale. “Questa intesa – ha dichiarato il presidente della Siae Giorgio Assumma – fa sì che la tecnologia sia una vera alleata dei creatori delle opere, i cui diritti vengono troppo spesso negati. L’accordo con la più rappresentativa associazione delle radio nazionali, prende in considerazione il continuo evolversi delle tecnologie e salvaguarda i diritti degli oltre 80.000 autori ed editori aderenti alla Siae, le cui opere sono diffuse ogni giorno dalle emittenti radiofoniche, con i più avanzati e innovativi sistemi di trasmissione” “Sono molto soddisfatto – ha aggiunto il presidente della Rna Eduardo Montefusco – per il proficuo rapporto con la Siae, che negli anni si è consolidato sempre più, e ha visto una positiva collaborazione con le più importanti emittenti nazionali, per un corretto utilizzo del repertorio tutelato dalla Siae. Stiamo adottando con la Siae strumenti atti a valorizzare la musica italiana ed europea. Penso a iniziative comuni dedicate anche alla scoperta di giovani autori le cui modalità e la cui musica sarà diffusa dalle nostre emittenti”.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...