Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2008 | Economia

Siae valuta iniziativa francese contro la pirateria

La società Italiana degli Autori ed Editori, più nota con l’acronimo Siae, ha accolto con molto interesse la proposta avanzata dal presidente francese Sarkozy per combattere il fenomeno della pirateria musicale e dello scambio di file attraverso le reti P2P. Tra i vari provvedimenti la controffensiva francese prevederebbe la creazione di un’autorità preposta alla diffusione di contenuti e alla protezione dei diritti su internet, costringendo gli internet provider a impedire la connessione agli utenti che condividono file illegalmente. “L’iniziativa francese potrebbe costituire un precedente importante. Appoggiamo qualsiasi proposta che possa tutelare la proprietà intellettuale e quindi guardiamo con interesse alla proposta Sarkozy” ha commentato il direttore generale della Siae Domenico Caridi durante la presentazione dell’annuario dello spettacolo 2007.  

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...