Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2014 | Economia

Sicurezza digitale 800 mila euro stanziati in Lombardia

I comuni lombardi che sono stati fusi e che hanno esigenze di migliorare la sicurezza digitale hanno a disposizione in gruzzoletto stanziato dalla Regione. La legge che ha unito i comuni, volontariamente o perché con troppi pochi abitanti, ha reso impossibile per questi comuni accedere agli stanziamenti esistenti in questo settore e quindi la Lombardia ha fatto uno stanziamento ad hoc. In sostanza è stato creato il progetto Voucher digitale con un fondo di 800 mila Euro per operazioni di configurazione dei sistemi e dei loro componenti come infrastrutture, reti dati e fonia, apparati, banche dati, applicativi software e approvvigionamento licenze. I comuni potranno chiedere un contributo fino al 50 per cento delle spese sostenute e ammissibili, per un massimo di 40.000 euro. È inoltre previsto per gli Enti, in collaborazione con ‘Eupolis Lombardia, Istituto superiore per la ricerca, la statistica e la formazione’, un percorso di formazione per garantire l’uniformità operativa, la buona gestione e conduzione delle dotazioni tecnologiche strumentali e digitali, e alla quale potranno accedere anche addetti di Enti non finanziati. “Regione Lombardia, con questa come altre iniziative simili – ha detto il sottosegretario alle Riforme istituzionali, Enti locali, Sedi territoriali e Programmazione Daniele Nava – continua a proporsi come soggetto promotore di un processo virtuoso di integrazione fra le Pubbliche amministrazioni”. Si tratta, aggiunge di “un percorso condiviso, quindi, che vuole favorire la progressiva semplificazione e innovazione amministrativa, attraverso la digitalizzazione dei processi e delle procedure, mantenendo la capacità di governance degli Enti. Tutto ciò con l’obiettivo di rispondere sempre meglio e in tempi ridotti alle esigenze dei cittadini e delle imprese, e di garantire il contenimento dei costi”. Il Bando sarà pubblicato nelle prossime settimane sul Bollettino ufficiale e sul portale della Regione Lombardia.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...