Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2014 | Economia

Sicurezza digitale 800 mila euro stanziati in Lombardia

I comuni lombardi che sono stati fusi e che hanno esigenze di migliorare la sicurezza digitale hanno a disposizione in gruzzoletto stanziato dalla Regione. La legge che ha unito i comuni, volontariamente o perché con troppi pochi abitanti, ha reso impossibile per questi comuni accedere agli stanziamenti esistenti in questo settore e quindi la Lombardia ha fatto uno stanziamento ad hoc. In sostanza è stato creato il progetto Voucher digitale con un fondo di 800 mila Euro per operazioni di configurazione dei sistemi e dei loro componenti come infrastrutture, reti dati e fonia, apparati, banche dati, applicativi software e approvvigionamento licenze. I comuni potranno chiedere un contributo fino al 50 per cento delle spese sostenute e ammissibili, per un massimo di 40.000 euro. È inoltre previsto per gli Enti, in collaborazione con ‘Eupolis Lombardia, Istituto superiore per la ricerca, la statistica e la formazione’, un percorso di formazione per garantire l’uniformità operativa, la buona gestione e conduzione delle dotazioni tecnologiche strumentali e digitali, e alla quale potranno accedere anche addetti di Enti non finanziati. “Regione Lombardia, con questa come altre iniziative simili – ha detto il sottosegretario alle Riforme istituzionali, Enti locali, Sedi territoriali e Programmazione Daniele Nava – continua a proporsi come soggetto promotore di un processo virtuoso di integrazione fra le Pubbliche amministrazioni”. Si tratta, aggiunge di “un percorso condiviso, quindi, che vuole favorire la progressiva semplificazione e innovazione amministrativa, attraverso la digitalizzazione dei processi e delle procedure, mantenendo la capacità di governance degli Enti. Tutto ciò con l’obiettivo di rispondere sempre meglio e in tempi ridotti alle esigenze dei cittadini e delle imprese, e di garantire il contenimento dei costi”. Il Bando sarà pubblicato nelle prossime settimane sul Bollettino ufficiale e sul portale della Regione Lombardia.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...