Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2014 | Attualità

Sin City 2, torna la città del peccato

Lavorazione lunghissima, cambi di cast, produzione semi-indipendente. Nove anni dopo Robert Rodriguez e Frank Miller portano al cinema il secondo capitolo della saga di  Sin City. Il primo film ha una fama cult ma non è stato un successo travolgente. Eppure l’autore di fumetto e il regista sono stati determinati nel dare un seguito alle avventure di Dwight, Marv e degli altri personaggi nella morsa della città del peccato. Sin City 2 – A Dame To Kill For uscirà il 22 agosto negli Usa e arriverà nei nostri cinema il 1 ottobre . Miller non ci va leggero con l’esposizione di sangue, violenza, aspetti sordidi dell’animo umano e bellissime donne, indifese o letali. Al cinema ogni inquadratura rispetta filologicamente l’impostazione delle tavole, col loro bianco e nero molto contrastato ed espressionista. Già la diffusione del poster con una nuda Eva Green, pistola in mano compresa, ha avuto problemi di censura . Troppo esplicita la foto. Il secondo capitolo di Sin City , ambientato nella città del peccato vedrà il ritorno in azione di Dwight McCarthy (interpretato da Clive Owen) impegnato in una vendetta mortale contro Ava Lord (Eva Green) , la dark lady che ha distrutto la sua vita, trasformandolo perfino nel fisico. Ad aiutarlo ci sarà Gail (Rosario Dawson), sua amante. Non mancherà di ricomparire la spogliarellista Nancy Callahan ( Jessica Alba) né lo stuolo di guerriere-prostitute che sono uno dei motori narrativi della serie. Nei panni della mortale Miho non ci sarà Devon Aoki, sostituita da Jamie Ghung.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...