Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2007 | Attualità

Sina.com inizia a muoversi a ritmo di musica

Il portale web cinese Sina.com ha manifestato l’intenzione di legarsi a Sony Bmg, Universal, Warner, Emi e Rock Records per costruire una piattaforma di musica digitale che conquisti il mercato cinese. La piattaforma offrirà servizi di musica online, download e servizi wireless a valore aggiunto. L’accordo con le etichette comprende forme di pubblicità, un canone legato al download e entrate provenienti dagli altri servizi. La società si sta focalizzando soprattutto sui formati compatibili con la telefonia. I dati resi noti dal governo cinese evidenziano che alla fine del 2006 il numero di utenti di telefonia mobile in Cina ha superato i 460 milioni e quello degli internauti è andato oltre i 130 milioni. Il mercato della musica digitale in tutto il mondo dovrebbe arrivare a toccare quota 14,9 miliardi di dollari nel 2010, sei volte in più di quanto fatturato nel 2005, secondo le previsioni di iSuppli.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 ottobre 2025

Molta politica sulla stampa estera in questi giorni che potete scorrere qui sotto. Ma l'apertura della rassegna è sulla percezione della sicurezza notturna, per cui gli italiani sarebbero i più...

‘Dop&Go’: i formaggi italiani DOP in tour in cinque regioni

Un'iniziativa innovativa che unisce sport, nutrizione e cultura gastronomica, contribuendo a valorizzare il patrimonio culinario italiano. Dopo il successo della prima edizione nel 2022, nel 2025...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...