Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2007 | Attualità

Sina.com inizia a muoversi a ritmo di musica

Il portale web cinese Sina.com ha manifestato l’intenzione di legarsi a Sony Bmg, Universal, Warner, Emi e Rock Records per costruire una piattaforma di musica digitale che conquisti il mercato cinese. La piattaforma offrirà servizi di musica online, download e servizi wireless a valore aggiunto. L’accordo con le etichette comprende forme di pubblicità, un canone legato al download e entrate provenienti dagli altri servizi. La società si sta focalizzando soprattutto sui formati compatibili con la telefonia. I dati resi noti dal governo cinese evidenziano che alla fine del 2006 il numero di utenti di telefonia mobile in Cina ha superato i 460 milioni e quello degli internauti è andato oltre i 130 milioni. Il mercato della musica digitale in tutto il mondo dovrebbe arrivare a toccare quota 14,9 miliardi di dollari nel 2010, sei volte in più di quanto fatturato nel 2005, secondo le previsioni di iSuppli.

Guarda anche:

I limoni amalfitani sul tetto del mondo

I limoneti, oliveti e vigneti coltivati sui terrazzamenti a picco sul mare della costa campana sono entrati a far parte dei sistemi virtuosi su scala globale per la Fao. Promossi anche due siti...

L’italia sui giornali del mondo: 2, 3 e 4 settembre

Sui giornali internazionali viene dato spazio al film  di Kathryn Bigelow presentato al Festival di Venezia sul rischio nucleare e sulla necessità di dialogo tra potenze mondiali. Sui giornali si...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...