Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2013 | Attualità

Sindaco di Perugia querela La Vita in diretta

“La misura è ormai colma ”: il sindaco di Perugia, Wladimiro Boccali punta il dito contro una reiterata rappresentazione mediatica della sua città e, dopo “l’ultima goccia che ha fatto traboccare il vaso” (una puntata della Vita in diretta , su Rai 1, con servizi e collegamenti sull’omicidio diAlessandro Polizzi) annuncia “azioni legali a difesa dell’immagine” di Perugia, a partire proprio da una querela nei confronti della Rai e della Vita in diretta.   Stamani in una conferenza stampa nella sede comunale, Boccali ha descritto come “offensive della dignità di Perugia” le parole pronunciate da un giornalista nel corso della trasmissione in questione. Boccali ha riferito di aver già scritto al presidente e al direttore generale della Rai e di aver ricevuto le scuse telefoniche dalla redazione della trasmissione: “però quella telefonata privata al sindaco – ha commentato – non l’ho ritenuta sufficiente per i perugini, perché non voglio difendere la mia figura ma quella di una intera città”.

Guarda anche:

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...