Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Dicembre 2007 | Attualità

Sindrome di Orwell

Le intercettazioni telefoniche sono come il confessionale del Grande fratello Il controllo è già globale, ma si finge di non saperlo L’ultimo caso è quello di Silvio Berlusconi, che finisce nel mirino delle intercettazioni pubblicate e va su tutte le furie. Questa volta l’ex premier si infiamma contro la Rai e la scintilla è la pubblicazione da parte del settimanale “L’espresso” e del sito de “La Repubblica” di una sua conversazione con Agostino Saccà di Rai Fiction. La procura di Napoli ha chiuso nei giorni scorsi il filone di un’inchiesta in cui Berlusconi risulta indagato per concorso in corruzione con Saccà attraverso il sostegno economico al progetto di produzioni televisive Pegasus dello stesso Saccà. I pm napoletani ipotizzano che il duo si sarebbe inserito illecitamente nella formazione dei cast di produzioni tv per la Rai, favorendo alcune attrici. Berlusconi fa il nome di Elena Russo ed Evelina Manna: “Io sto cercando … di aver la maggioranza in Senato …” e poi dice che Manna “mi è stata richiesta da qualcuno … con cui sto trattando …”. Insomma, la situazione politica italiana si reggerebbe su due attrici in un giro di favori. “Voglio essere chiaro – ha detto Berlusconi -: lo sanno tutti nel mondo dello spettacolo, in certe situazioni, in Rai, si lavora soltanto se ti prostituisci oppure se sei di sinistra”. Di fronte ad accuse indiscriminate e dai toni inaccettabili, la Rai ha ribadito la piena fiducia nei propri dipendenti e collaboratori, nelle loro capacità professionali e nel loro costante e reale impegno per la tv di Stato. Aspettiamo solo le nomination anche se il voto finale non servirà a cambiare programma. Anche in tv. 

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...