19 Ottobre 2006 | Attualità

SINDROME METROPOLITANA: MOLTI SERVIZI DI POCO INTERESSE SULL’INCIDENTE DI ROMA

Una vera e propria emergenza l’incidente in metropolitana a Roma. Con gara tra le Tv a chi arriva prima. Ha vinto la competizione SkyTg24 con una diretta partita alle 9,45. La Rai ha dato la notizia mezz’ora dopo, ma per due ore dal fatto non è stata in grado di avere troupe sul posto. Ne sono seguite critiche all’organizzazione del servizio pubblico. Poi la Rai si è rifatta. Per due giorni un evento con una rilevanza di cronaca inferiore a quella di un incidente stradale ha tenuto banco con commenti e addirittura servizi talvolta di nessun interesse, come quello del Tg1 su “Chi usa la metropoilitana”. Un esempio di provincialismo. Viene da domandarsi se lo spazio concesso alla notizia sarebbe stato così ampio qualora il fatto non fosse accaduto nella città in cui ha sede l’informazione Rai. Non è un caso che Mediaset, meno romanocentrica, abbia avuto un atteggiamento molto più equilibrato sul peso da dare alla notizia nonostante la forte attitudine al sensazionalismo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...