Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2014 | Economia

Siri cade nelle maglie della giustizia cinese

Apple non ha vita facile in Cina: il tribunale di Pechino non ha concesso la revisione del brevetto di Xiao i Robot, software per smartphone simile a Siri e prodotto dalla lacole Zhizhen, che spera proprio di far concorrenza all’assistente vocale di iPhone. Secondo Zhizhen, la Mela abusa del titolo di ‘assistente vocale’, poiché Siri sarebbe ispirato a Xiao. La denuncia della compagnia asiatica risale al 2012, quando fallì un tentativo di negoziazione con Cupertino: la decisione della corte potrebbe portare a uno scontro legale vero e proprio, oppure a un accordo che garantisca i diritti di Zhizhen (in buona sostanza commercializzare il suo software accanto a Siri, anche su Apple Store) ed eviti a Apple la brutta figura in fase di giudizio e una multa salata. La casa americana non è nuova a disavventure legali in terra cinese : nel 2012 venne condannata a risarcire Proview, proprietaria del marchio iPad all’ombra della Grande Muraglia, per 60 milioni di dollari. Zhizhen ha depositato il brevetto di Xiao i Robot nel 2004, mentre il programma venne riconosciuto dalle autorità locali nel 2006 e sviluppato poi per Msn, Yahoo!, iOs e Android, con le stesse tecnologie con cui opera l’assistente vocale di iPhone. Poi arrivò la Mela, alla conquista del mercato asiatico e con la pretesa di fare piazza pulita dei concorrenti. Ma a Cupertino non avevano fatto i conti con la giustizia cinese.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...