Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2009 | Attualità

Siti di incontro: niente guerra, Meetic e Match.com si alleano

“Anziché farci la guerra l’un l’altro, focalizzeremo le strategie sul sito più forte in ogni paese”, ha spiegato Marc Simoncini, fondatore di Meetic. Dopo quattro anni di discussioni e di accesa competizione, Marc Simoncini ha finalmente aperto le porte di Meetic, sito di incontri online fondato nel 2001, al suo rivale statunitense Match.com. Filiale del gruppo InterActiveCorp di Berry Diller e numero uno mondiale degli incontri in rete, match.com prende il 26,8% di capitale e il 21,1 % di diritti su meetic , mentre il gruppo francese leader in Europa eredita le attività europee di match.com confermando così la propria posizione soprattutto sul mercato della Gran Bretagna e dei paesi nordici. L’alleanza tra Marc Simoncini, che conserva il 23,1% di capitale e il 36% di diritti su meetic, e Barry Diller, avrà durata di otto anni , anche se alcune indiscrezioni suppongono un acquisto da parte del magnate americano del marchio francese entro due anni. L’operazione, calcolata intorno agli 80/90 milioni di euro , appare per ora come una piccola vittoria di meetic sul gigante americano, che a sua volta potrà far incrementare le sue attività nel mercato europeo.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...