Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2012 | Attualità

Sky a tutta Olimpiade

Irrompe Sky nei Giochi olimpici in televisione. La rete satellitare scardina il monopolio Rai e annuncia diciassette giorni di immagini a ciclo continuo da Londra sui tredici canali destinati all’evento, dodici in alta definizione e uno in 3D. Sono ben duemila le ore di live sulle gare.   Cambia anche la numerazione dei canali: Sky Olimpiadi 1 trasmette le cerimonie di apertura e chiusura, nonchè gli avvenimenti più significativi di ciascuna giornata, Sky Olimpiadi 2 comincia con il nuoto e poi passa all’atletica, Sky Olimpiadi 3 è destinata alla scherma, Sky Olimpiadi 4 alla pallavolo, Sky Olimpiadi 5 per la pallanuoto, Sky Olimpiadi 6 per il basket, Sky Olimpiadi 7 ospita le partite di calcio, il ciclismo regna sovrano nella programmazione di Sky Olimpiadi 8, su Sky Olimpiadi 9 si vede la boxe, tennis e altri sport su Sky Olimpiadi 10.   Tutti gli altri sport di Londra 2012 saranno in diretta su Sky Olimpiadi 11 e Sky Olimpiadi 12. Ogni disciplina avrà il telecronista affiancato dal commentatore tecnico. Per la prima volta nella storia i Giochi olimpici saranno in 3D e Sky riserverà un canale interamente dedicato , in esclusiva per gli abbonati.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...