Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2006 | Economia

Sky deve aprire il software dei suoi decoder

Sky Italia dovrà rendere accessibile agli altri produttori di decoder per la ricezione satellitare il software che consente di vedere i servizi offerti dalla piattaforma, che attualmente lo utilizza in esclusiva. Lo avrebbe stabilito l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, secondo quanto riportato dall’Ansa. A rivolgersi all’Agcom era stata Comex, azienda produttrice di decoder per il segnale satellitare che aveva chiesto la licenza per usare il software denominato Videoguard. L’Agcom avrebbe stabilito che Sky deve rendere disponibili le condizioni tecniche e di sicurezza alle quali subordinare la licenza per usare il software in base a condizioni di equità, proporzionalità e ragionevolezza. Sky finora aveva ‘blindato’ il software per proteggersi dalla pirateria, ma ora, per l’Agcom questa motivazione non è più applicabile. L’autorità valuterà inoltre se Sky sia passibile di sanzioni e l’apertura di un’istruttoria per verificare se la posizione dominante di Sky nelle varie filiere dei mercati penalizzi la concorrenza. Con questa delibera l’autorità ha chiuso un contenzioso aperto nel 2004, quando Comex presentò un primo esposto all’Agcom e all’Antitrust. Quest’ultima archiviò la segnalazione, mentre l’Agcom aprì un’istruttoria, pronunciandosi per la prima volta nel febbraio 2005: allora diede ragione a Sky, riservandosi però, nel luglio successivo, di verificare il rispetto della normativa nazionale e comunitaria in materia di decoder, anche alla luce del Codice delle comunicazioni elettroniche. A giugno 2006, infine, Comex aveva diffidato l’autorità a realizzare questa verifica.

Guarda anche:

sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...