Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Giugno 2014 | Attualità

Sky e Lega Calcio, guerra aperta sui diritti tv

Sky diffida la Lega di A dall’assegnare i diritti tv del calcio fuori dalle regole del bando. “ E’ un passo a cui siamo stati costretti – spiega in una lettera ai presidenti dei club –  perché il rispetto delle regole è sempre fondamentale e in questa gara noi abbiamo fatto le offerte più alte”. Il passo arriva dopo lo scoppio di una  guerra aperta con Mediaset sui diritti televisivi per le partite di Serie A 2015-2018, un affare da 1,1 miliardi di euro. L’apertura delle buste con le offerte è prevista oggi . A quanto emerge finora, l’emittente di Rupert Murdoch avrebbe presentato offerte migliori su entrambe le piattaforme in palio, digitale terrestre e satellite, sul fronte delle otto migliori squadre, mentre Mediaset sarebbe piazzata meglio sugli altri 12 team. Intanto è i niziata a Milano l’assemblea della Lega Calcio di serie A chiamata a decidere sul tema, presenti tutti i presidenti di A. Nella lettera inviata ai presidenti delle società con in allegato la diffida, Sky si definisce “da più di 10 anni il partner principale della Serie A” che ha  “ investito oltre 5 miliardi di euro costruendo un prodotto televisivo amato e seguito da milioni di persone, portando a un forte incremento dell’occupazione e facendo fare un grande salto di qualità al racconto del calcio in tv, grazie alle tante innovazioni introdotte”. “Allo stesso tempo”, continua la lettera,  “siamo stati al vostro fianco assicurandovi risorse economiche per pianificare e gestire la vostra squadra. Vogliamo continuare a investire nel Paese e nel calcio contribuendo a far crescere lo sport più amato dagli italiani – si legge ancora nella lettera di Sky -.  Ma anche noi dobbiamo salvaguardare gli investimenti del nostro azionista e non possiamo accettare l’idea che l’assegnazione dei diritti della Serie A avvenga secondo principi e ipotesi non regolari e non previste dal bando, le cui linee guida sono state preventivamente approvate dalle Autorità indipendenti”.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...