Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2014 | Attualità

Sky e Vice insieme per l’informazione 2.0

SkyTg24 sceglie di dare spazio a nuovi linguaggi dell’informazione , reinterpretando un modo di fare notizia di solito appartenente al mondo del web, per raccontare realtà estreme con Vice on Sky. In onda dal 4 maggio, sarà sul canale satellitare ogni domenica alle 23 e proporrà reportage internazionali e contenuti originali, pensati e realizzati in esclusiva per l’Italia in collaborazione con il portale internazionale che raccoglie news e reportage documentandole con video e dirette. Tra i primi appuntamenti, storie di esorcismi, religione, immigrazione. Uno dei punti di forza è proprio la scelta di temi limite che gli altri non raccontano: temi estremi che accompagnano la realtà e  a volte la condizionano.  “Siamo particolarmente soddisfatti di questa collaborazione con Vice. Si tratta di una delle realtà più interessanti del panorama internazionale che sta contribuendo a scrivere un nuovo linguaggio dell’informazione globale, diretto e senza filtri ” sottolinea  Andrea Scrosati, executive vice president per Cinema, Intrattenimento e News di Sky. “Sky TG24 ha scelto Vice per la forza del linguaggio, per la capacità di rappresentare tutto ciò che è estremo nel mondo moderno, calandosi dentro realtà difficili da raccontare. Spesso i loro reportage sono un pugno nello stomaco che, però, impediscono al telespettatore di girarsi dall’altra parte ” ha commentato il direttore di SkyTg24 Sarah Varetto.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...