Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Ottobre 2008 | Economia

Sky indagata dall’Antitrust per abuso posizione dominante

L’Antitrust ha deliberato di avviare un’istruttoria per verificare i comportamenti tenuti da Sky Italia. Occorre appurare che le condizioni economiche imposte da Sky all’emittente Conto Tv non abbiano natura discriminatoria e non costituiscano un abuso di posizione dominante, finalizzato all’esclusione dei potenziali concorrenti. Lo ha comunicato il garante della concorrenza sul mercato, sottolineando che l’istruttoria dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2009. ” L’istruttoria, notificata a Sky nel corso di ispezioni avvenute in collaborazione con le Unità Speciali della Guardia di Finanza, è stata avviata alla luce di una denuncia pervenuta dalla società Conto Tv, emittente televisiva che trasmette programmi a pagamento sulla piattaforma satellitare, su internet e, limitatamente ad alcune aree del territorio, sul digitale terrestre “, recita la nota dell’Antitrust. Stando alla denuncia, le condizioni imposte da Sky a Conto Tv per l’acquisto dei servizi necessari ad accedere alla propria piattaforma tecnica, “s ono definite in maniera non trasparente , non riflettono i costi sottostanti della stessa Sky e raggiungono un valore particolarmente elevato in termini assoluti nel caso di offerta dei contenuti di maggior richiamo, quali gli incontri calcistici “. L’istruttoria verificherà che Sky non intralci lo sviluppo della concorrenza nel mercato italiano della pay-tv, con danno per i consumatori, in termini di prezzi più elevati e di ridotta varietà e qualità della programmazione.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...