Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Luglio 2009 | Attualità

Sky, niente accordo con Raisat

I canali satellitari della Rai non faranno più parte dell’offerta Sky. La trattativa tra Viale Mazzini e il network di Murdoch è stata difficile e serrata, e ha portato alla riconferma della presenza nel bouquet solamente dei canali in chiaro. Resteranno, dunque, Raiuno, Raidue e Raitre , mentre spariranno i canali tematici Raisat Extra, Raisat Premium, Raisat Smash Girls, Raisat YoYo, Raisat Cinema, oltre a Gambero Rosso nella versione Raisat. Lo spazio lasciato vuoto dai programmi pubblici verrà immediatamente occupato da dieci nuovi canali, a partire da questa notte. Musica, lifestyle, programmi per bambini, cinema e serie tv la faranno da padrone, guidati da Sky Cinema Italia (dedicato alle pellicole nostrane), Fox Retro (incentrato sui telefilm d’annata) e Baby Tv (per i più piccoli).   “ Sky ha fatto i passi necessari per raggiungere l’obiettivo di un accordo con la Rai – ha detto l’amministratore delegato di Sky Italia Tom Mockridge – Tuttavia, non solo l’offerta di canali per gli abbonati non diminuirà, ma abbiamo colto questa opportunità per renderla ancora migliore”.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...