Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2012 | Attualità

Sky oscura la Rai, è illegittimo

L’oscuramento di una parte della programmazione della Rai su Sky è illegittimo . Lo ha stabilito il Tar del Lazio , accogliendo il ricorso della piattaforma televisiva digitale contro la delibera dell’Agcom che regolamenta la pratica. Secondo il tribunale, la mancata trasmissione di alcuni programmi da parte della televisione di Stato è una violazione degli obblighi di servizio pubblico previsti nel contratto di servizio.   La terza sezione del Tar ha quindi annullato la delibera Agcom impugnata da Sky perché non accertava le gravi violazioni degli obblighi di servizio pubblico derivanti dalla decisione della Rai di oscurare una parte della propria programmazione agli abbonati della piattaforma digitale. Gli oscuramenti sono illegittimi perché violano il contratto di servizio pubblico, che prevedeva l’obbligo di fornire la programmazione di servizio pubblico gratuitamente a qualsiasi piattaforma distributiva, a patto che questa garantisse l’ accesso gratuito ai telespettatori alla programmazione in questione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...