Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2012 | Attualità

Sky oscura la Rai, è illegittimo

L’oscuramento di una parte della programmazione della Rai su Sky è illegittimo . Lo ha stabilito il Tar del Lazio , accogliendo il ricorso della piattaforma televisiva digitale contro la delibera dell’Agcom che regolamenta la pratica. Secondo il tribunale, la mancata trasmissione di alcuni programmi da parte della televisione di Stato è una violazione degli obblighi di servizio pubblico previsti nel contratto di servizio.   La terza sezione del Tar ha quindi annullato la delibera Agcom impugnata da Sky perché non accertava le gravi violazioni degli obblighi di servizio pubblico derivanti dalla decisione della Rai di oscurare una parte della propria programmazione agli abbonati della piattaforma digitale. Gli oscuramenti sono illegittimi perché violano il contratto di servizio pubblico, che prevedeva l’obbligo di fornire la programmazione di servizio pubblico gratuitamente a qualsiasi piattaforma distributiva, a patto che questa garantisse l’ accesso gratuito ai telespettatori alla programmazione in questione.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...