Rivoluzione Sky . La tv satellitare ha scelto di scardinare il palinsesto a griglia fissa per lanciare la ‘tv fai da te’ . Oltre seicento film, diverse serie televisive, documentari, sport, programmi per bambini andranno a costituire un archivio (in aggiornamento) da cui gli utenti potranno attingere, costruendosi il proprio palinsesto personale. Sky On Demand, questo il nome del servizio, sarà attivato il primo luglio per gli abbonati con decoder My Sky hd, ovvero circa la metà dei cinque milioni di clienti della tv satellitare di Rupert Murdoch. Addio a vincoli di orario e di canale, dunque, comincia l’era degli show a richiesta, dei film noleggiati direttamente da decoder, dello sport visto (o rivisto) senza l’ansia della diretta a tutti i costi. Per accedere al servizio, di per sé gratuito, è necessario collegare il decoder al web , acquistando poi le torrette wifi (circa 100 euro) e attivando il tutto nell’area fai da te del sito di Sky. A quel punto è possibile scaricare i contenuti desiderati, che restano a disposizione sul proprio hard disk per tutto il tempo che si vuole.
Sky scommette sulla tv on demand

Guarda anche: