Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Aprile 2010 | Attualità

Sky sempre più vicino al digitale terrestre

La Commissione europea è in procinto di concedere a Sky lo sbarco sul digitale terrestre prima dei termini precedentemente stabiliti. E’ quanto ha scritto MF – Milano Finanza, svelando che oggi la direzione generale Concorrenza della Commissione Europea ha in programma una riunione che molti operatori televisivi definiscono importantissima. Il pool di funzionari che fa capo alla struttura guidata da Joachin Almunia dovrebbe dare un sì di massima alle richieste di NewsCorp , ovvero una riduzione del divieto a operare sulla piattaforma televisiva che di fatto entro il 2011 sostituirà completamente il vecchio sistema analogico. Questo passaggio è solo un primo step della complessa procedura che dovrebbe portare a un via libera definitivo per Rupert Murdoch & C (cui fa capo, tra l’altro, Dow Jones & Co. che insieme a Class E. Controlla quest’agenzia) che prevede, nell’ordine, un parere (conforme o meno a quello degli uffici) del commissario alla concorrenza Almunia, una consultazione tra i diversi gabinetti della Commissione e, infine, l’approdo della bozza di decisione nel Collegio di tutti i commissari che, di fatto, può anche ribaltare la decisione della Direzione Generale. Un cammino complesso ma che, secondo molti osservatori, sarebbe comunque in discesa per Sky. Lo sbarco di Murdoch sulla piattaforma dominata da Mediaset Premium e occupata anche dalla Rai è osteggiato anche dal governo italiano , che ha nelle scorse settimane espresso ad Almunia il suo dissenso per un’eventuale decisione a favore di Sky.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...