Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2012 | Attualità

Skype, interruzione pubblicitaria

Nel momento in cui Microsoft ha acquistato Skype , tra le soluzioni per la monetizzazione aveva in mente anche nuove formule di advertising con le quali portare nuovi annunci display sotto gli occhi degli utenti.   La nuova formula, identificata come Conversation Ads , è ora stata annunciata a chi ne vorrà far uso e dalle immagini è possibile altresì apprendere il modo in cui cambierà l’esperienza Skype per l’utenza: l’ annuncio apparirà al fianco del box della videochiamata , catturando così l’attenzione dell’occhio proprio mentre l’attenzione sullo schermo è massima.   Gli annunci, più o meno invasivi, sono sempre integrati nell’interfaccia al fianco degli elementi per la comunicazione. Il tutto con la promessa di raggiungere un’utenza ben stabilita e quantificabile ad oggi in 41 milioni di utenti unici mensili.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...