Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2008 | Innovazione

Skype lancia la versione 3.8

Il popolare software di VoIp Skype, che sta facendo tremare gli operatori di telefonia fissa e mobile con le sue offerte competitive, ha lanciato la nuova versione. Skype 3.8 , questo il nome dell’aggiornamento, presenta un miglioramento della qualità dell’audio con riduzione del rumore di fondo e dei delay di chiamata, la capacità di cambiare headphone o altri dispositivi audio esclusivamente nell’ambito nel client. Inoltre l’immagine di profilo utente (avatar) è stata nascosta in maniera predefinita per le richieste di autorizzazione in arrivo, in quanto secondo gli sviluppatori, alcuni utenti stavano utilizzando immagini offensive (SPIM). Per questo è stato deciso di nascondere le immagini dietro un ‘velo’. Le immagini vengono mostrate facendo click manualmente su di esse. È stato poi implementato il protocollo roprietario UPnP di Skype (che rimpiazza il Microsoft UPnP Framework) per la configurazione dei firewall finalizzata al miglioramento della qualità di chiamata. Skype UPnP contribuisce ad ottenere connessioni più dirette con minori chiamate “relayed”, minore latenza e perdita di pacchetti. Questa novità è stata introdotta anche in Skype 2.0.0.68 per Linux e sarà integrata in Skype per Mac.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...