Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2008 | Innovazione

Skype lancia la versione 3.8

Il popolare software di VoIp Skype, che sta facendo tremare gli operatori di telefonia fissa e mobile con le sue offerte competitive, ha lanciato la nuova versione. Skype 3.8 , questo il nome dell’aggiornamento, presenta un miglioramento della qualità dell’audio con riduzione del rumore di fondo e dei delay di chiamata, la capacità di cambiare headphone o altri dispositivi audio esclusivamente nell’ambito nel client. Inoltre l’immagine di profilo utente (avatar) è stata nascosta in maniera predefinita per le richieste di autorizzazione in arrivo, in quanto secondo gli sviluppatori, alcuni utenti stavano utilizzando immagini offensive (SPIM). Per questo è stato deciso di nascondere le immagini dietro un ‘velo’. Le immagini vengono mostrate facendo click manualmente su di esse. È stato poi implementato il protocollo roprietario UPnP di Skype (che rimpiazza il Microsoft UPnP Framework) per la configurazione dei firewall finalizzata al miglioramento della qualità di chiamata. Skype UPnP contribuisce ad ottenere connessioni più dirette con minori chiamate “relayed”, minore latenza e perdita di pacchetti. Questa novità è stata introdotta anche in Skype 2.0.0.68 per Linux e sarà integrata in Skype per Mac.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...