Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2008 | Attualità

Skype monitorava messaggi chat in Cina

L’unità di comunicazione web di eBay, Skype, ha ammesso che la sua divisione cinese Tom-Skype ha monitorato e provveduto alla conservazione di alcuni messaggi di testo dei suoi utenti senza che Skype lo sapesse. Skype si è scusata: il servizio web ha monitorato le chat per parole chiave politicamente sensibili e le ha immagazziniate insieme a milioni di registrazioni di utenti privati , su alcuni computer che possono essere facilmente accessibili da chiunque, compreso il governo cinese. S econdo lo University of Toronto Citizen Lab, le parole monitorate sono “indipendenza di Taiwan”, “Falun Gong” o opposizione al partito comunista in Cina. Jennifer Caukin, portavoce di Skype e socio di minoranza di Tom-Skype, ha ammesso lacune nella privacy nei server e ha aggiunto che ora saranno risolte. Non sorprende che ” il governo cinese possa monitorare le comunicazioni fuori e dentro il paese “, ha spiegato inoltre la Caukin. Skype era stata informata nel 2006 che, secondo la regolamentazione cinese, Tom gestiva un filtro che bloccava certe parole sulle chat Tom-Skype, senza però compromettere la privacy del cliente. Ora la policy è cambiata. ” La scorsa notte, abbiamo appreso che questa pratica è cambiata senza il nostro consenso e siamo estremamente preoccupati “, ha detto Caukin. Tom Group, casa madre del socio di maggioranza di Tom-Skype Tom Online, ha spiegato in una nota di seguire la regolamentazione cinese: ” In quanto società cinese, aderiamo ai regolamenti della Cina dove operiamo il nostro businesses. Non abbiamo altri commenti “. 

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...