Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2014 | Attualità

Skype multilingue, in simultanea

Microsoft prova ad aumentare le funzionalità di Skype, uno dei servizi di VoIp più popolari al mondo, con un traduttore simultaneo . L’idea è semplice ma di non facile attuazione: far comunicare tutti gli utenti tra di loro grazie a un apposito Skype Translator, capace di lavorare in tempo reale. In occasione del Code Conference di San Francisco, il nuovo  ceo Microsoft Satya Nadella ha mostrato in progressi di Skyp e che, tra qualche tempo, sarà in grado di interpretare la babele linguistica del mondo, permettendo a chiunque di parlare una ‘lingua comune’, quella del software informatico che tradurrà per noi. Il servizio dovrebbe esordire già nei prossimi mesi, solo per Windows 8 , con un piccolo carnet di lingue a disposizione: si pensa a inglese, tedesco e spagnolo. Il tasso di errore del riconoscimento vocale è sempre più basso e l’effetto risultante è quello di un dialogo mediato da un interprete umano, anche se la mediazione è frutto di algoritmi, memorie e sistemi cloud che interagiscono tra loro comprendendo, traducendo e riproponendo il messaggio. Con Skype Translator, il VoIp diventerà un comunicatore universale al servizio di circa 300 milioni di utenti nel mondo , con sottotitoli che – a ogni frase terminata – renderanno comprensibile quanto detto dall’interlocutore straniero. Il servizio prende le mosse da Bing Translator, traduttore del motore di ricerca di Microsoft, ma sfrutta poi una serie di tecnologie molto più avanzate. in attesa di testare la prima versione beta del programma, atteso per fine 2014, non ci resta che immaginare il cervello multilingue del nuovo Skype.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...