Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2007 | Innovazione

Skype non va sui cellulari, traffico troppo caro

Chi attendeva una versione di Skype per i cellulari dovrà aspettare, forse a lungo. Troppo caro ancora il costo del traffico per motivare l’investimento, secondo il produttore. Una dichiarazione che non convince completamente. Oramai i cellulari con connessione wi-fi si stanno diffondendo, e il servizio vivrebbe una crescita esponenziale nei prossimi mesi, ma le versioni per questo protocollo non vengono distribuite. Nelle scorse settimane era stata presentata una versione di Skype compatibile con un telefonino Nokia utilizzabile su 3. Per altri modelli Wi-fi esistono soluzioni specifiche di Skype, ma non utilizzabili sulla maggior parte dei modelli. Il capo del business di Skype, Eric Lagier, ha detto che il progetto è ancora in fase di sviluppo, e che la maggior parte degli altri operatori di telecomunicazione ancora non offrono un pacchetto per la connessione wireless a banda larga che sia attraente per i consumatori. Il che è assolutamente vero, ma in tutto il mondo gli hot spot gratuiti wi-fi si stanno diffondendo a macchia d’olio. Alcune città, come San Francisco, saranno coperte completamente in breve tempo da una rete Wi-fi gratuita  “Non vogliamo metterci in una situazione in cui dire: ‘Skype è gratuito’ e poi alla fine del mese l’utente riceve una bolletta enorme per la connessione a banda larga”, ha detto Lagier. Skype è stato acquistato da eBay l’anno scorso per 4,1 miliardi di dollari.

Guarda anche:

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...