Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2007 | Innovazione

Skype non va sui cellulari, traffico troppo caro

Chi attendeva una versione di Skype per i cellulari dovrà aspettare, forse a lungo. Troppo caro ancora il costo del traffico per motivare l’investimento, secondo il produttore. Una dichiarazione che non convince completamente. Oramai i cellulari con connessione wi-fi si stanno diffondendo, e il servizio vivrebbe una crescita esponenziale nei prossimi mesi, ma le versioni per questo protocollo non vengono distribuite. Nelle scorse settimane era stata presentata una versione di Skype compatibile con un telefonino Nokia utilizzabile su 3. Per altri modelli Wi-fi esistono soluzioni specifiche di Skype, ma non utilizzabili sulla maggior parte dei modelli. Il capo del business di Skype, Eric Lagier, ha detto che il progetto è ancora in fase di sviluppo, e che la maggior parte degli altri operatori di telecomunicazione ancora non offrono un pacchetto per la connessione wireless a banda larga che sia attraente per i consumatori. Il che è assolutamente vero, ma in tutto il mondo gli hot spot gratuiti wi-fi si stanno diffondendo a macchia d’olio. Alcune città, come San Francisco, saranno coperte completamente in breve tempo da una rete Wi-fi gratuita  “Non vogliamo metterci in una situazione in cui dire: ‘Skype è gratuito’ e poi alla fine del mese l’utente riceve una bolletta enorme per la connessione a banda larga”, ha detto Lagier. Skype è stato acquistato da eBay l’anno scorso per 4,1 miliardi di dollari.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...