Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2008 | Attualità

Skype ostacola la polizia

Le telefonate via internet rappresentano un ostacolo enorme alle indagini della polizia, poiché rendono impossibile agli inquirenti tenere sotto controllo i potenziali terroristi e le grandi reti criminali. Secondo quanto ha rivelato il Times , dall’arrivo di programmi come Skype che permettono di conversare online, polizia e servizi segreti non riescono più a monitorare il flusso delle telefonate. Gli internet provider non registrano chi ha telefonato a chi e quando, dato che le chiamate sono gratuite, a differenza delle compagnie telefoniche che tengono i tabulati delle chiamate per via delle bollette. Ieri il ministro dell’Interno Jacqui Smith ha annunciato che il governo britannico vorrebbe, entro la fine del 2009 o l’inizio del 2010, introdurre una nuova legge che permetta alle autorità di accedere ai dati di vari servizi online, inclusi quelli di reti come Facebook e Bebo. Secondo i piani illustrati dalla Smith, la polizia e i servizi potranno monitorare il flusso delle conversazioni, ovvero chi ha contattato chi, ma non il loro contenuto e registrare quali siti vengono visitati da un particolare utente. “La rivoluzione delle comunicazioni in questo Paese è stata rapida e il modo in cui intercettiamo e registriamo i dati relativi alle comunicazioni deve cambiare di pari passo”, ha dichiarato il ministro.

Guarda anche:

americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...