Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2008 | Attualità

Skype ostacola la polizia

Le telefonate via internet rappresentano un ostacolo enorme alle indagini della polizia, poiché rendono impossibile agli inquirenti tenere sotto controllo i potenziali terroristi e le grandi reti criminali. Secondo quanto ha rivelato il Times , dall’arrivo di programmi come Skype che permettono di conversare online, polizia e servizi segreti non riescono più a monitorare il flusso delle telefonate. Gli internet provider non registrano chi ha telefonato a chi e quando, dato che le chiamate sono gratuite, a differenza delle compagnie telefoniche che tengono i tabulati delle chiamate per via delle bollette. Ieri il ministro dell’Interno Jacqui Smith ha annunciato che il governo britannico vorrebbe, entro la fine del 2009 o l’inizio del 2010, introdurre una nuova legge che permetta alle autorità di accedere ai dati di vari servizi online, inclusi quelli di reti come Facebook e Bebo. Secondo i piani illustrati dalla Smith, la polizia e i servizi potranno monitorare il flusso delle conversazioni, ovvero chi ha contattato chi, ma non il loro contenuto e registrare quali siti vengono visitati da un particolare utente. “La rivoluzione delle comunicazioni in questo Paese è stata rapida e il modo in cui intercettiamo e registriamo i dati relativi alle comunicazioni deve cambiare di pari passo”, ha dichiarato il ministro.

Guarda anche:

cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...