Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2007 | Economia

Skype sbarca sugli Skypephone insieme a 3

Skype e 3 lanciano un cellulare che permette agli utenti del p2p di telefonia (finora solo per computer) di chiamarsi via internet gratuitamente con un normale cellulare. Si parte da 99 euro, tutto compreso . La partnership tra le due aziende è a livello mondiale. “ Skype ora è veramente mobile. Questo nuovo dispositivo permetterà di effettuare chiamate gratuite tramite Skype verso altri utenti Skype in tutto il mondo quando si è in movimento ”, ha dichiarato il direttore generale facente funzione di Skype Michael van Swaaij. “ 3 Skypephone è una pietra miliare nella strategia volta a portare Skype sui cellulari ” dice Enrico Noseda, director of business development telecoms di Skype. “ E’ la prova più evidente, ad oggi, della capacità di 3 di portare i veri benefici di internet ai nostri clienti ” aggiunge Vincenzo Novari, amministratore delegato di 3 Italia. Il software della società, che consente agli utenti di fare telefonate gratuite tra utenti su internet, funziona già su alcuni modelli di telefono venduti da Skype, ma il nuovo apparecchio è il primo completamente prodotto dalla società, più utile da usare rispetto ai modelli già esistenti che usano Skype. Skype ha 246 milioni di utenti registrati nel mondo, circa 5 milioni in Italia . Nel Regno Unito il telefono costerà 49,99 sterline (circa 75 euro) per i nuovi utenti, e sarà invece gratuito per i clienti 3. Sarà venduto nei negozi 3 delle vie principali a partire da venerdì 2 novembre. N on sarà disponibile, per ora, il servizio Skypeout per chiamare numeri fissi e mobili pagando le tariffe (molto convenienti ) proposte da Skype. In Italia, grazie all’accordo con 3, si pagheranno 99 euro per il cellulare, che permette di chiamare tutti gli utenti Skype (fissi e mobili, italiani e non) gratuitamente, con un tetto di dieci ore giornaliere per le chiamate in uscita. Ci sono 600 messaggi gratuiti al giorno e nessun canone da pagare. Per le telefonate “non Skype” si paga secondo il piano tariffario 3 scelto. Per John Delaney, analista di Ovum, “ l’accordo permetterà a 3 di avere visibilità, perché il pacchetto è attraente con prezzi di acquisto molto bassi ”. Nel breve periodo 3 può usare la leva dello Skypephone per aumentare il numero di abbonati ma nel lungo periodo potrebbe creare problemi. “ Skype per chiamare, Hotmail per la posta elettronica, Google per le ricerche e YouTube per i video – conclude Delaney di Ovum -. A cosa servirà, allora, avere un operatore telefonico? A vendere cellulari, offrire la rete e la connettività e risolvere problemi ai clienti. Ma è veramente un business attraente? ” Ricordiamo che Skype è stata acquistata da EBay per 4,3 milioni di dollari nel 2005 , quando il sito di aste online ha scommesso sulla crescente popolarità del servizio per chiamate via internet, nonostante all’inizio di questo mese il suo valore fosse stimato 1,2 milioni di dollari in meno. Sul futuro di eBay, però, gli analisti si dividono . Quelli di Deutsche Bank consigliano di vendere le azioni e prevedono per i prossimi mesi una flessione sul mercato. Per gli americani di Goldman Sachs, invece, le azioni della società di aste online raggiungeranno quota 51 dollari il prossimo anno con un guadagno del 20% circa rispetto alle quotazioni della scorsa settimana.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...