Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2008 | Innovazione

Skype sfida operatori telefonici

Skype scende in campo contro l’egemonia dei tradizionali operatori telefonici, promuovendo le nuove tariffe flat-rate, a prezzo fisso, che permetteranno di effettuare chiamate illimitate verso qualsiasi Paese del mondo. Inizia una nuova battaglia dei prezzi e il software sfodera la sua arma vincente: l’uso del VoIP, il voice over protocol internet, che permette un significativo calo dei costi. Le tariffe introdotte sarebbero tre, tutte senza scatto alla risposta. Le quote partono da 2,95 euro al mese. Con la tariffa più bassa l’utente può scegliere un qualsiasi Paese con cui comunicare (Italia inclusa). La tariffa da 3,95 euro al mese comprende chiamate verso 20 Paesi europei, mentre quella da 8,95 permette di dialogare con 36 Paesi del mondo. Per quanto riguarda l’Europa, le chiamate incluse sono quelle verso rete fissa, mentre per Nord America, Cina la flat vale anche verso i cellulari. Per le prime due offerte è previsto un numero Skypein, per la terza ne sono disponibili due. Skypein è utilizzabile solo per l’estero ma non su rete nazionale a causa di alcune regole che impediscono a software VoIP di ottenere un numero con prefisso geografico. L’utilizzo di un numero Skipein permetterebbe l’abbandono degli abbonamenti ai classici operatori, sfruttando esclusivamente la linea Adsl.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...