Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2009 | Attualità

Skype usato per l’8% delle chiamate estere

Sono sempre di più gli utenti che utilizzano Skype per effettuare chiamate estere. Stando a quanto riferisce la ricerca sulle comunicazioni TeleGeography, l’8% delle chiamate estere nel 2008 è avvenuto tramite il sistema di VoIp di proprietà di eBay, il cui uso ha registrato un aumento del 41% rispetto al 2007. Il servizio a pagamento Skype Out per le chiamate verso numeri fissi ha registrato chiamate per 8,4 miliardi di minuti , vale  adire ¼ di tutte le chiamate internazionali su Skype. Aumentano le preoccupazioni delle compagnie di telecomunicazioni che da sempre vedono in internet il principale rivale nel settore delle chiamate vocali, anche se in realtà non vi è effettiva concorrenza sul settore estero poiché raramente gli utenti utilizzano il telefonino per effettuare chiamate quando si trovano in paese diverso dal proprio. Di recente in Gran Bretagna alcuni operatori come 3 hanno siglato degli accordi di collaborazione con Skype proprio per allontanare lo spettro della concorrenza telefonica via internet. L’operatore 3 si ritiene soddisfatto dell’accordo e dichiara di avere riscontrato un aumento del traffico dal momento in cui ha lanciato un telefonino abilitato Skype.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...