Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2013 | Attualità

Skype vale 2 miliardi di minuti

Chat e telefonate via internet: un business sempre più al centro dell’attenzione, per i grandi delle tlc e oggi anche per i colossi del web. I numeri contano, come quelli di Skype , il servizio Voice over Ip più conosciuto, che di recente ha tagliato il  traguardo dei due miliardi di minuti al giorno raggiunti fra i suoi utenti. Ad annunciare gli ultimi dati di utilizzo dell’azienda comprata da Microsoft, è stata Elisa Steele , vicepresidente della divisione: in un post sul blog aziendale ha quantificato i due miliardi di minuti al giorno come l’equivalente “di fare avanti e indietro Terra-Luna circa 225 volte”, oppure  “fare più di 845 volte il giro del globo”. “Sono più di 33 milioni di ore – scrive Steele – che gli utenti impiegano cantando, ridendo, scherzando e rimanendo in contatto. Ciò significa un milione e 388mila giorni di contatto , più di 3.805 anni di condivisione e circa 38 secoli trascorsi su Skype ogni giorno”.   Numeri da capogiro che testimoniano come si sia modificato il rapporto con le telefonate via web. 

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...