Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2011 | Innovazione

Smartphone e virus: Android ad alto rischio

2012 anno del malware mobile . È questa la poco felice, e molto prevedibile, previsione che deriva dalla ricerca del Juniper Global Threat Center : il virus veicolato tramite applicazioni su piattaforma Android è cresciuto del 472% rispetto a luglio di quest’anno . Il numero di applicazioni pericolose è dell’ordine delle decine di migliaia e circa il 5/6% dei terminali mobili che sono stati monitorati da Juniper sono risultati infetti.   Generalmente il malware, che può avere le finalità più disparate, dal puro danno al furto dei dati, si nasconde dietro un’applicazione apparentemente innocua , magari gratis, scaricabile dall’Android Market ma non solo. I tipi di malware più diffusi, sempre secondo la ricerca di Juniper, sono gli Sms trojan che installano applicazioni che inviano automaticamente messaggi di testo a numeri specifici detraendo 2 o 3 dollari a messaggio dal credito del malcapitato. Poi ci sono gli spyware capaci di leggere la posta e catturare informazioni personali.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...