Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2014 | Innovazione

Smartphone, ma quanto mi costi?

Ogni famiglia italiana spende in media 607 euro all’anno per il cellulare . I conti li ha fatti  Facile.it . Secondo l’indagine del portale, nonostante lo sviluppo degli abbonamenti anche per i privati, l e ricaricabili continuano a rappresentare all’incirca l’’80% del mercato. Chi consulta Facile.it perché vuole cambiare operatore è più attratto dalle offerte di abbonamento e nel 37% dei casi cerca un contratto che includa anche l’ultimo modello di smartphone , ammortizzando su un periodo di 24 mesi un risparmio medio di 150 euro. A cercare una migliore tariffa per il proprio cellulare sono in misura maggiore gli uomini (59%) e i residenti nel Nord Italia, mentre l’età media di chi vuole cambiare operatore è di 41 anni. Facile.it ha anche evidenziato come, nonostante la grande diffusione delle app di messaggistica gratuita, gli sms continuino ad essere utilizzati. In media ogni utente ne invia 4 al giorno. Importante anche la navigazione da cellulare: chi cerca un nuovo operatore telefonico ha un consumo pari a 0,93 Gb di dati al mese . Tra chi è alla ricerca di una tariffa migliore, oltre uno su tre possiede più di un telefono cellulare,  il 17% ha anche un tablet e il 6% è attualmente legato alla tariffa proposta da un operatore virtuale come Poste Mobile o Fastweb Mobile.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...