In Italia, nonostante la crisi, è sempre più smartphone mania. Ma se fino a poco tempo fa il suo utilizzo era quello di telefonare, oggi si usa principalmente per chattare, navigare su internet e connettersi ai social network . E’ quanto emerge da un’indagine condotta dal produttore di memorie Kingston Technology. Oggi il 33,3% degli intervistati ammette di servirsi del cellulare principalmente per attività social su Facebook, Twitter, Instagram e via dicendo. Il 26,4% lo utilizza per chattare su Whatsapp, e solo il 9,7% si limita all’invio di sms. E se un tempo lo smarrimento più temuto era quello del portafogli (oggi lo è ancora per il 26,3%), ai nostri tempi la maggior parte (32,9%) dichiara che la perdita più scioccante sarebbe quella del proprio smartphone. Al secondo posto troviamo la perdita di un dente (19,7%) e solo al quarto le chiavi (11,8%).
Smartphone, poche telefonate e tante chat

Guarda anche: