Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2013 | Innovazione

Smartwatch a passo di gambero

La pubblicità non porta al successo, nemmeno se a beneficiarne sono gli orologi intelligenti di ultima generazione, con connessione internet e dotazioni digitali di tutto rispetto. Secondo un’indagine condotta da Gartner, gli smartwatch non raggiungeranno il successo di mercato previsto , nemmeno nel periodo natalizio e nonostante il grande battage mediatico. Galaxy Gear, l’orologio di Lg e gli altri modelli disponibili non riescono a conquistare il favore dei consumatori : tablet e smartphone resteranno i regali ideali anche per per feste di fine 2013, mentre gli smartwatch sin qui hanno ottenuto risultati mediocri. Design poco accattivante, mancanza di app specifiche e funzioni troppo limitate (la possibilità di comunicare via sms, e-mail e poco altro) sono i motivi della debacle: “Gli utenti si aspettano molto di più” , sostiene Annette Zimmermann, principal research analyst di Gartner, che incolpa anche il prezzo medio, intorno ai 200-300 dollari, lo stesso di un tablet di fascia bassa, con cui si possono fare molte più cose. La ricerca prevede che i dispositivi indossabili rimarranno una cosa per pochi (non più dell’1% dell’utenza degli smartphone) almeno fino all’inizio del 2018 . Insomma, al momento i limiti dei super-orologi sono troppi per aspirare a una diffusione di massa. In futuro, secondo gli analisti, si dovrà pensare agli smartwatch come prodotti a se stanti, non ispirati a cellulari o mini-computer, ma con peculiarità proprie, estetiche e tecniche. Altrimenti si continuerà a parlare di flop.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...