3 Aprile 2012 | Innovazione

Sms al volante, un male europeo

Un’imprudenza che interessa la metà dei guidatori europei. Leggere , mentre si sta guidando , i brevi messaggi di testo al telefonino è un vizio tanto pericoloso quanto diffuso . Secondo uno studio condotto per conto di Ford da Tns Research Internationl su un campione di 5.547 guidatori in sei diversi Paesi (Germania, Spagna, Francia, Regno Unito, Italia e Russia), i l 48% di chi sta al volante ammette infatti di aprire gli sms arrivati sul proprio cellulare anche durante la guida.   Il dato peggiora, salendo al 61%, per i guidatori italiani , mentre i meno distratti sono invece gli inglesi, che solo nel 33% dei casi dichiarano di consultare i messaggi. La ricerca ha rilevato inoltre come i messaggi che si leggono con più urgenza sono quelli ricevuti dal proprio partner, con l’eccezione della Russia. Paradossale è invece il fatto che la percentuale di guidatori che riconoscono la pericolosità di tale gesto sia elevatissima: la media è pari al 95%, il valore massimo si registra in Spagna (97%) e quello più basso in Italia (93%).  

Guarda anche:

math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...