Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2011 | Innovazione

Sms ancora in auge: profitti fino al 2015

Gli sms, che a inizio millennio hanno rivoluzionato il modo di comunicare, non passano di moda. Non ancora. Nonostante l’arrivo di servizi più sofisticati e interattivi (Skype, chat e mms, sempre più diffusi con gli smartphone), i profitti legati ai messaggi testuali via cellullare cresceranno del 23% nel prossimo quinquennio, da 77 a 100 miliardi di euro. Almeno fino al 2015, dunque, il mercato continuerà a essere proficuo per gli operatori , con il traffico in espansione dai 5 trilioni di sms del 2010 agli 8,7 trilioni previsti fra quattro anni. Negli ultimi dodici mesi, i messaggi di testo hanno generato l’80% dei profitti derivati dai servizi di dati e messaggistica: praticità, affidabilità e basso costo sono la base del successo di questo vero e proprio modello di comunicazione, divenuti nel tempo anche un ottimo veicolo per il marketing mobile.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...