Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Luglio 2008 | Innovazione

Sms e mms nel mirino dell’Agcom e dell’Antitrust

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e l’Autorità Antitrust hanno avviato un’indagine conoscitiva congiunta sui servizi sms, mms e sui servizi dati in mobilità. ” Le due Autorità intendono raccogliere e analizzare informazioni e documentazione relative ai prezzi e alle modalità di offerta dei servizi in questione. I mercati degli sms, mms e dati in mobilità sono contraddistinti dalla presenza di numerosi pacchetti di offerta per diversi profili di utenza, all’interno dei quali il costo medio del singolo servizio può variare fortemente”, spiega una nota congiunta. “Verranno quindi esaminate le condizioni di offerta, la trasparenza e le dinamiche concorrenziali, anche ai fini della miglior tutela di consumatori e utenti”. La nota ricorda che nel 2007 i mercati oggetto dell’indagine hanno registrato in Italia ricavi complessivi pari a circa 4 miliardi di euro (2,49 mld per gli sms e 1,61 per mms e dati in mobilità). “Finalmente, erano 4 anni che a suon di esposti il Codacons denunciava alle due Autorità l’eccessivo costo di sms e mms in Italia rispetto agli altri paesi europei”. Così il Presidente dell’associazione, Carlo Rienzi, ha commentato la notizia. “Negli anni gli italiani hanno pagato per l’invio di ogni sms ben 5 centesimi in più rispetto agli utenti danesi – ha proseguito Rienzi – Appena conclusa l’indagine delle due autoritá, se emergeranno violazioni o comportamenti scorretti da parte delle compagnie telefoniche operanti in Italia, partirá una maxi-class action del Codacons, finalizzata a far ottenere agli utenti la restituzione di quanto incassato in più dai gestori telefonici nel corso degli ultimi anni”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...