Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Luglio 2008 | Innovazione

Sms e mms nel mirino dell’Agcom e dell’Antitrust

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e l’Autorità Antitrust hanno avviato un’indagine conoscitiva congiunta sui servizi sms, mms e sui servizi dati in mobilità. ” Le due Autorità intendono raccogliere e analizzare informazioni e documentazione relative ai prezzi e alle modalità di offerta dei servizi in questione. I mercati degli sms, mms e dati in mobilità sono contraddistinti dalla presenza di numerosi pacchetti di offerta per diversi profili di utenza, all’interno dei quali il costo medio del singolo servizio può variare fortemente”, spiega una nota congiunta. “Verranno quindi esaminate le condizioni di offerta, la trasparenza e le dinamiche concorrenziali, anche ai fini della miglior tutela di consumatori e utenti”. La nota ricorda che nel 2007 i mercati oggetto dell’indagine hanno registrato in Italia ricavi complessivi pari a circa 4 miliardi di euro (2,49 mld per gli sms e 1,61 per mms e dati in mobilità). “Finalmente, erano 4 anni che a suon di esposti il Codacons denunciava alle due Autorità l’eccessivo costo di sms e mms in Italia rispetto agli altri paesi europei”. Così il Presidente dell’associazione, Carlo Rienzi, ha commentato la notizia. “Negli anni gli italiani hanno pagato per l’invio di ogni sms ben 5 centesimi in più rispetto agli utenti danesi – ha proseguito Rienzi – Appena conclusa l’indagine delle due autoritá, se emergeranno violazioni o comportamenti scorretti da parte delle compagnie telefoniche operanti in Italia, partirá una maxi-class action del Codacons, finalizzata a far ottenere agli utenti la restituzione di quanto incassato in più dai gestori telefonici nel corso degli ultimi anni”.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...