Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2012 | Attualità

Sms è molestia, l’e-mail no

L’sms è molesto, l’e-mail invece no. Questo il concetto con cui la Corte di Cassazione ha assolto un ufficiale di marina, condannato in appello per tentata violenza privata e molestie. L’uomo in questione, che non si era arreso alla fine della relazione con la sua ex, ha tempestato di messaggi la ragazza via posta elettronica, ed è stato salvato dalla Corte per la scelta del mezzo. Secondo la Cassazione, le molestie tramite email ” non sono previste dalla legge come reato”. E a differenza degli sms i messaggi via e-mail sono ” privi del carattere di invasività, proprio di messaggini e telefonate”. In pratica sulla casella di posta elettronica, al contrario del cellulare, puoi scegliere se aprire e leggere i messaggi, oppure se cestinarli.

Guarda anche:

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...
lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...