Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2011 | Innovazione

Sms-mania tra i giovani americani

Da una recente ricerca del Pew Research Center emerge che la fascia di età 1 8-24 anni della popolazione americana riceve in media 109,5 messaggi di testo al giorno , che diventano circa 3.200 al mese. Il dato cala drasticamente del 160%, arrivando a 41,8 sms quotidiani nella fascia di età 25-34 anni.   Il 73% dei proprietari di cellulari utilizzare i messaggi di testo, anche se solo sporadicament e. Gli utenti senza distinzioni di età i nviano o ricevono una media di 41,5 sms al giorno . Un dato che ha subito un incremento rispetto alla primavera del 2010 , quando la media di invio e ricezione era di 39,1 messaggi al giorno.   Le telefonate però restano il modo più gradito di essere contattati: il 53% degli intervistati indica infatti nel contatto diretto vocale la sua preferenza , mentre il 31% gradisce su tutto il messaggio di testo.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...