Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2013 | Economia

SnapChat, il no a Facebook vale 4,5 miliardi

SnapChat ha rifiutato nei giorni scorsi un’offerta d’acquisto da parte di Facebook del valore di 3 miliardi di dollari . Secondo The Washington Post , il no della startup ha fatto schizzare alle stelle il valore dell’applicazione per messaggistica istantanea, che  oggi costerebbe 4,5 miliardi . Un balzo in avanti incredibile in poche ore , soprattutto per una società nata pochi anni or sono e piuttosto piccola: alle dipendenze del 29enne Even Spiegel ci sono venti persone, quanto basta per sostenere un sistema che nell’ultimo mese ha contato 350 milioni tra messaggi e foto inviate dai propri utenti. Il quotidiano americano, analizzando la crescita di SnapChat e le sue potenzialità commerciali (al momento il servizio non produce utili), fa notare che la piccola compagnia è stata valutata 16 volte più dello stesso Washington Post , acquistato in agosto da Amazon per 250 milioni di dollari. E se Facebook non dovesse rilanciare l’offerta, potrebbe farlo Google, pronta a mettere sul piatto almeno 4 miliardi di dollari: l’utenza giovane di SnapChat fa gola a molti, per quanto fluttuante e sensibile agli umori di consumo. Più delle notzie scoop del Post .

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...