Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2012 | Attualità

Sneijder e il Twitter vietato

I calciatori e Twitter. La moda del cinguettio ha ormai invaso la vita di tutti i giorni anche dei calciatori ma non tutte le società vedono di buon occhio alcuni tweet dei propri tesserati. L’ultimo episodio riguarda il giocatore dell’Inter, Wesley Sneijder. E’ la moglie del giocatore olandese Yolanthe Cabau a esternare, sempre via Twitter, il disagio del nerazzurro. Una serie di messaggi in cui si lamenta del fatto che l’Inter ha imposto al giocatore di non raccontare più troppe cose di sè e della sua attività professionale: “Solo lui non può scrivere.. Io sono triste perchè lui da sempre il massimo per la squadra con tutto il cuore… ” ha scritto la modella. E poi conclude: ” Non può scrivere più nel sua vita privata, lo capisco.. Ma hanno detto che lui non può piu’ appoggiare o complimentare la squadra”.

Guarda anche:

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...