Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2012 | Attualità

Social media, utenti in fuga dai brand

Un terzo degli utenti americani dei social network ha smesso di seguire le pagine dei marchi più celebri. Lo dice uno studio di Performics pubblicato nei primi giorni di dicembre. E chi resta connesso agli account delle compagnie, via Twitter, Facebook o YouTube, commenta meno (nel 49% dei casi) o è irritato dalla frequenza sempre maggiore dei post aziendali (38%). Un altro studio, questa volta ad opera di SocualVibe , conferma la disaffezione degli internauti nei confronti del social marketing: negli Usa, il 37% degli utenti ha abbandonato le pagine aziendali. Ai brand servono modalità d’interazione e idee che non stanchino gli ‘amici’ virtuali. Esagerare con le comunicazioni? Un errore. Trascurare la propria bacheca? Altrettanto. Il potenziale commerciale dei social media, comunque, resta buono (e spesso inesplorato): il 70% degli clienti statunitensi connessi a un marchio tramite Facebook o Twitter ha dichiarato di aver fatto acquisti proprio a partire da un post o un tweet.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...