Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Giugno 2008 | Attualità

Social network: il futuro è mobile

La moda del social networking sta imperversando da tempo, ultimamente però la piattaforma privilegiata per questo genere di attività sembra essere il cellulare: a dirlo è uno studio condotto da Nielsen Mobile, il settore dell’istituto di ricerca Nielsen Company, secondo il quale in Europa il 30% degli utenti di telefonia mobile e iscritto ad almeno un social network, usa il cellulare per accedere ovunque ai network, inviare messaggi, guardare immagini e aggiungere amici alle proprie liste. La percentuale di utenti che accede ai propri account tramite telefonino varia a seconda del Paese: in una classifica ideale, prendendo in considerazione gli iscritti ai siti sociali, troviamo in vetta la Spagna con il 50%, mentre in Germania la percentuale si abbassa al 15%. Il primato europeo, se consideriamo invece gli utenti di telefonia mobile, è detenuto dalla Gran Bretagna dove l’incidenza di fruitori mobili di social network è simile a quella degli Stati Uniti dove l’1,6% degli utenti di telefonia mobile (equivalente a 4,1 milioni di persone) si collega al web per fare social networking.L’Italia si posiziona al quarto posto con lo 0,6%, preceduta dalla Spagna (0,8%). “Il social networking è già un fenomeno globale e l’approdo al cellulare segna l’inizio di un nuovo importante capitolo; nel Regno Unito e negli Stati Uniti in modo particolare, milioni di utenti già accedono a MySpace.com, Facebook e altri social network interagendo con questi spazi virtuali ovunque si trovino” ha affermato Jeff Herrmann, vicepresidente di mobile media di Nielsen Mobile. “La domanda di questo tipo di servizi da parte dei consumatori può avere notevole peso nella strutturazione dei piani di abbonamento” ha aggiunto Herrmann.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...
Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...